1° NOVEMBRE dalle ore 15 – PIEVEPELAGO –MO
23° FESTA DELLA CASTAGNA
Spadellatori esperti insegnano a maneggiare le caratteristiche padelle bucate, ricette a base di castagne per gli appassionati di cucina.
Info: Pro Loco tel. 0536 71304 – www.pievepelago.info
3 NOVEMBRE dalle ore 16 – CASTELNOVO NE’ MONTI (RE)
LA CASTAGNA IN CENTRO STORICO
Stand gastronomici, intrattenimento, prodotti tipici per le vie del centro storico.
Info: IAT tel. 0522 810430 – www.appenninoreggiano.it
3 NOVEMBRE – CERVAREZZA TERME (BUSANA – RE)
FESTA DELLA CASTAGNA
Stand gastronomici, pranzo a base di prodotti tipici del territorio, musica e attività per bambini.
Info: Ufficio UIT/Museo del Sughero – tel 0522 890566 – museodelsughero@unionecomuni.re.it
3 e 10 NOVEMBRE – CAVOLA (TOANO – RE)
FESTA DEL TARTUFO
Stand enogastronomici su prenotazione, esibizioni folkloristiche.
Info: Loris Ceccati tel. 335 7012434 – info@cavola.it
9 NOVEMBRE dalle ore 19 – S. ANNA PELAGO (PIEVEPELAGO – MO)
8° SAGRA DI SAN MARTINO
Stand gastronomici presso il teatro don Bosco con specialità gastronomiche emiliane e toscane.
Info: Pro Loco 0536 71304 – www.pievepelago.info
9 NOVEMBRE dalle ore 20 e 10 NOVEMBRE – VIANO (RE)
XXIII° FESTA DEL TARTUFO VALLE DEL TRESINARO
Vendita di prodotti locali, mostra del fungo, intrattenimenti per bambini e adulti.
Info: Ufficio cultura tel. 0522 988321 – biblioteca@comune.viano.re.it – www.comune.viano.re.it
10 NOVEMBRE – FANANO (MO)
FESTA DELLA CASTAGNA
Spadellatori all’opera, bancarelle con prodotti tipici, stand gastronomici, intrattenimento per famiglie per le vie del centro.
Info: tel. 0536 68696 – info@fanano.eu – www.fanano.eu